Autori
128 risultati
Lisa Laffi è laureata in Conservazione dei Beni Culturali e vive a Imola dove fa l'insegnante. Collabora con diversi giornali ed è autrice teatrale e di saggi di storia locale.
Elizabeth Chadwick è nata a Bury, nel Lancashire. Dopo un breve periodo trascorso in Scozia, si è trasferita a Nottingham, dove vive tuttora. Ha coltivato la passione per la scrittura sin da giovanissima e ha scritto romanzi ispirati a grandi vicende storiche, che ha sempre studiato con estrema cura. Tradotta in 24 Paesi, è stata definita dalla rigorosa Historical Novel Society «la migliore autrice di fiction medievale dei nostri tempi». Tre60 ha pubblicato la trilogia su Eleonora d’Aquitania: La regina ribelle, La corona d’inverno e Il trono d’autunno, oltre ai romanzi La principessa d’Irlanda, La corona contesa, La prima dama della regina e La favorita del re.
Sarah Jio è nata e cresciuta a Seattle, dove vive tuttora. Laureata in Giornalismo, ha scritto per numerose testate, tra cui Marie Claire, The Seattle Times, Health e The Oprah Magazine. In queste edizioni è già apparso Tutti i fiori di Parigi.
Fran Littlewood ha un Master in Scrittura Creativa presso la Royal Holloway di Londra. Ha lavorato come giornalista, collaborando anche con il Times. Oggi vive a Londra con suo marito e le loro tre figlie. Grace Adams ne ha avuto abbastanza, il suo romanzo d'esordio, ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica.
James Patterson è uno dei più grandi fenomeni editoriali dei nostri giorni, con oltre 400 milioni di copie vendute in tutto il mondo. I suoi innumerevoli successi spaziano in moltissimi generi: dal thriller, con la serie del profiler Alex Cross e quella delle «Donne del club omicidi», alla narrativa fantastica (come la serie di Maximum Ride), dalla narrativa sentimentale alla non fiction e ai libri per ragazzi (come la fortunatissima serie Scuola media).jamespatterson.com
David Ellis, americano, è un avvocato e scrittore di thriller e polizieschi. Attualmente vive a Springfield, nell’Illinois ed esercita a Chicago, dove è partner di uno studio legale e consulente della Camera dei deputati dell'Illinois. È co-autore insieme con James Patterson di numerosi romanzi, tra cui Trappola di sangue, apparso in queste edizioni.
Caroline Bernard è lo pseudonimo di Tania Schlie. Lavora in campo editoriale da vent’anni e ama scrivere storie di grandi donne. Attualmente vive ad Amburgo. In queste edizioni sono già apparsi La passione di Frida, un appassionante romanzo dedicato alla grande artista messicana, e Il fiore di Parigi, dedicato a Simone de Beauvoir.
Giulia Dal Mas è nata a Pordenone e vive a Maniago con il marito, i tre figli e due cani. Laureata in Giurisprudenza, ha una grande passione per la lettura e la scrittura, oltre ad amare la cucina, i giardini, i vecchi edifici da rimettere in sesto e tutto ciò che sappia regalare emozioni. Autrice di numerosi romanzi, le sue storie hanno appassionato migliaia di lettori.
Cristina Campos, nata a Barcellona, è laureata in Lettere e Filosofia. Dopo un’esperienza in Germania come coordinatrice del Festival del Cinema di Heidelberg, torna a vivere in Spagna, dove si afferma come scrittrice e sceneggiatrice. Con Storie di donne sposate ha raggiunto la vetta delle classifiche, vendendo oltre 140.000 copie e arrivando in finale al premio Planeta.
Miguel Sáez Carral (Madrid, 1968) è giornalista, sceneggiatore e scrittore. Ha lavorato come redattore per l’agenzia di stampa EFE e per altri giornali e riviste. Come sceneggiatore, ha partecipato a diversi programmi di intrattenimento e ha scritto la sceneggiatura della serie Al salir de clase, vincitrice del premio Ondas come miglior serie televisiva (2001). È stato l’ideatore delle serie di fiction Sin tetas no hay paraíso, Homicidios e Apaches, di cui è stato anche produttore esecutivo. Nella sua carriera di romanziere ha pubblicato El tiempo de las arañas, Apaches e Una mujer infiel. Non una di più è il suo ultimo romanzo, da cui è stata tratta la serie TV Netflix.