128 risultati

Prima di dedicarsi alla narrativa, Liz Trenow ha lavorato come giornalista per i più importanti quotidiani inglesi e ha curato diversi programmi culturali per la BBC. Nei suoi romanzi, ama intrecciare vicende contemporanee a suggestioni tratte dalla Storia, creando echi tra personaggi di diverse generazioni. Per La ragazza che cuciva lettere d'amore ha attinto direttamente alle tradizioni della sua famiglia, che da oltre trecento anni si dedica alla lavorazione della seta, anche per conto della Famiglia Reale. Sul sito dell’autrice ‒ liztrenow.com ‒ troverete alcune immagini della trapunta descritta nel romanzo e, se volete, le istruzioni per realizzarla.

La ragazza che cuciva lettere d'amore

Pam Grout, giornalista freelance e autrice best seller, vive a Merriam, Kansas, ed è insegnante di tecniche di respirazione.

Crea la tua realtà

Giovane reporter francese, Anna Erelle, ha indagato a fondo la «propaganda digitale» dello Stato Islamico e i metodi di reclutamento utilizzati dai jihadisti su Internet, la cosiddetta «Jihad 2.0». Nel corso delle sue ricerche è venuta in contatto con decine di giovani europee «reclutate» sui social network e dichiaratesi pronte a partire per la Siria. Per comprendere meglio il fenomeno e realizzare un reportage ha creato l'identità fittizia di «Mélodie». Dalla pubblicazione del suo testo Anna Erelle ha ricevuto diverse minacce. Vive sotto scorta e sotto falsa identità.

Nella testa di una jihadista

Johanna Paungger e Thomas Poppe sono noti in tutta Europa per numerosi libri dedicati all'influsso della luna sulla natura e sull'’uomo, tra i quali ricordiamo: Servirsi della luna, Salute e benessere in armonia con le fasi della luna, Il dizionario della luna, L'agenda della luna, La luna e l'’arte della ginnastica. Tutti pubblicati in edizione TEA.

Il potere della luna

Johanna Paungger e Thomas Poppe sono noti in tutta Europa per numerosi libri dedicati all'influsso della luna sulla natura e sull'uomo, tra i quali ricordiamo: Servirsi della luna, Salute e benessere in armonia con le fasi della luna, Il dizionario della luna, L'agenda della luna, La luna e l'arte della ginnastica. Tutti pubblicati in edizione TEA.

Il potere della luna

Sir Alexander McCall Smith, nato e cresciuto in Africa, ex professore di Medicina legale all’università di Edimburgo, è il creatore di diverse serie di romanzi, la cui fama si è prodigiosamente diffusa in tutto il mondo, tra cui «I casi di Precious Ramotswe, detective N. 1 del Botswana», «I casi di Isabel Dalhousie, filosofa e investigatrice» e «Le storie del 44 Scotland Street». I suoi libri sono tradotti in 46 lingue. McCall Smith è stato insignito di lauree ad honorem da diverse università, in Europa e in Nord America, e ha ricevuto numerosi premi, tra cui un riconoscimento dal presidente del Botswana per i servigi resi al suo Paese attraverso la letteratura e l'onorificenza Knight Bachelor dal re Carlo III. 

Amori in viaggio

Vive con la famiglia nel nord dello Yorkshire. Dopo esperienze lavorative da informatico e da addetto vendita di macchine, adesso si dedica alla scrittura a tempo pieno e ha all’attivo oltre venti romanzi. La Newton Compton ha pubblicato L’ultimo pretoriano, L’imperatore dannato e L’ascesa dell’impero. I figli di Roma, scritto con Gordon Doherty. Per saperne di più: www.simonturney.com

Cesare, il console di Roma

Kate Alcott si è laureata presso la University of Oregon e, per anni, ha lavorato come giornalista a Chicago, per poi diventare inviata di politica a Washington, dove vive col marito e le quattro figlie.

La ricamatrice di segreti