130 risultati

Harlan Coben è uno degli autori più importanti nel panorama del thriller internazionale. I suoi romanzi, tradotti in 45 lingue, sono tutti best seller negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Francia, e sono sempre in vetta alle classifiche del New York Times. Ha vinto prestigiosi premi fra cui l’Edgar Award. Molti dei suoi romanzi sono diventati serie tv Netflix, come The Stranger (Longanesi 2022) e Un inganno di troppo (Longanesi 2023). Gli altri suoi titoli pubblicati in questa collana sono Fuga (2021) e Ovunque tu sia (2024).

Presunta scomparsa

Robin Sharma è autore e benefattore di fama globale. Per oltre venticinque anni la sua missione è stata quella di aiutare le persone a far emergere i propri talenti naturali. Considerato tra i massimi esperti al mondo di leadership e di sviluppo personale, ha lavorato per grandi aziende ed enti internazionali come, Nike, FedEx, Microsoft, Unilever, Expedia, General Electric, HP, Starbucks, l’Università di Yale, PwC, IBM Watson e YPO. I suoi best seller, numero 1 al mondo, come Il monaco che vendette la sua Ferrari, Il Club delle 5 del mattino e Manuale per eroi di tutti i giorni hanno venduto milioni di copie e sono stati tradotti in 92 lingue, facendo di lui uno degli scrittori viventi più letti.

www.robinsharma.com

La ricchezza che il denaro non ti può dare

Donna Ashworth è una poetessa scozzese e autrice best seller del Sunday Times, con un seguito social di oltre 1,5 milioni di follower. La sua raccolta di poesie Wild Hope. Come fiori su terra incolta ha scalato rapidamente le classifiche dei best seller e ha ricevuto recensioni entusiaste da parte del pubblico e della stampa.Donna Ashworth vive nelle colline scozzesi con il marito, i due figli e i suoi magnifici cani, Brian e Dave.

Wild Hope. Come fiori su terra incolta

Lisa Laffi è laureata in Conservazione dei Beni Culturali e vive a Imola dove fa l'insegnante. Collabora con diversi giornali ed è autrice teatrale e di saggi di storia locale. 

La regina dei due mondi. Il romanzo d'Isabella di Castiglia

Elizabeth Chadwick è nata a Bury, nel Lancashire. Dopo un breve periodo trascorso in Scozia, si è trasferita a Nottingham, dove vive tuttora. Ha coltivato la passione per la scrittura sin da giovanissima e ha scritto romanzi ispirati a grandi vicende storiche, che ha sempre studiato con estrema cura. Tradotta in 24 Paesi, è stata definita dalla rigorosa Historical Novel Society «la migliore autrice di fiction medievale dei nostri tempi». Tre60 ha pubblicato la trilogia su Eleonora d’Aquitania: La regina ribelleLa corona d’inverno e Il trono d’autunno, oltre ai romanzi La principessa d’IrlandaLa corona contesaLa prima dama della regina e La favorita del re.

Il mantello d'inverno

Sarah Jio è nata e cresciuta a Seattle, dove vive tuttora. Laureata in Giornalismo, ha scritto per numerose testate, tra cui Marie Claire, The Seattle Times, Health e The Oprah Magazine. In queste edizioni è già apparso Tutti i fiori di Parigi

Da Londra con amore

Fran Littlewood ha un Master in Scrittura Creativa presso la Royal Holloway di Londra. Ha lavorato come giornalista, collaborando anche con il Times. Oggi vive a Londra con suo marito e le loro tre figlie. Grace Adams ne ha avuto abbastanza, il suo romanzo d'esordio, ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica.

Grace Adams ne ha avuto abbastanza

David Ellis, americano, è un avvocato e scrittore di thriller e polizieschi. Attualmente vive a Springfield, nell’Illinois ed esercita a Chicago, dove è partner di uno studio legale e consulente della Camera dei deputati dell'Illinois. È co-autore insieme con James Patterson di numerosi romanzi, tra cui Trappola di sangue, apparso in queste edizioni.

Appuntamento fatale

Caroline Bernard è lo pseudonimo di Tania Schlie. Lavora in campo editoriale da vent’anni e ama scrivere storie di grandi donne. Attualmente vive ad Amburgo. In queste edizioni sono già apparsi La passione di Frida, un appassionante romanzo dedicato alla grande artista messicana, e Il fiore di Parigi, dedicato a Simone de Beauvoir.

L'amore segreto di Frida Kahlo

Giulia Dal Mas è nata a Pordenone e vive a Maniago con il marito, i tre figli e due cani. Laureata in Giurisprudenza, ha una grande passione per la lettura e la scrittura, oltre ad amare la cucina, i giardini, i vecchi edifici da rimettere in sesto e tutto ciò che sappia regalare emozioni. Autrice di numerosi romanzi, le sue storie hanno appassionato migliaia di lettori. Con Tre60 ha già pubblicato La donna che dipingeva il vento.

L'ultima guaritrice